Domenica 7 ottobre i Lupi Delle Vette vi porteranno lungo l’antica Via Regina, di epoca romana, verso San Fedelino e la Riserva Naturale dei Piani di Spagna.
Ci vediamo domenica 7 ottobre
Lupi Delle Vette è avventura
Nuova escursione, nuova giornata insieme ai Lupi delle Vette: la cima del Cornizzolo sarà questa volta la meta di una nuova salita, vissuta come sempre con lo spirito comunitario che abbiamo scelto come prima bussola del viver la Montagna.
Appuntamento domenica 19 novembre, pranzo al sacco.
Lupi delle Vette è avventura!
Ottima riuscita dell’escursione comunitaria “lungo i sentieri dei minatori alpini”.
I Lupi delle Vette si sono stavolta addentrati in una miniera abbandonata della Valsassina nelle viscere del Grignone, dalla quale generazioni di montanari hanno avuto il loro salario estraendo minerale.
L’uscita è stata molto edificante per una riflessione sul rapporto tra l’Uomo e il Suolo che lo ospita.
La giornata è proseguita con una camminata nel bosco e una riflessione comunitaria sulla figura di Oliviero Bellinzani, l’ “uomo con le ali”, testimone di una vita trascorsa a superare i limiti del corpo e della mente.
Lupi delle Vette… è avventura !
Lupi delle Vette prossimamente sul monte San Primo, per una domenica pasquale da vivere tra avventura e spirito comunitario !!!
Per info: ldv@lupidellevette.it
Domenica 30 ottobre i Lupi delle Vette vi porteranno alla scoperta dei Laghi Gemelli, suggestivo specchio d’acqua in alta Val Brembana. Circondati da alcuni dei più suggestivi picchi delle Orobie, percorreremo il sentiero escursionistico che dal comune di Roncobello conduce fino al bacino dei laghi (quota 1968), ove ci fermeremo per il pranzo.
Attrezzatura richiesta: Scarponi e vestiario invernale.
Per ogni informazione ldv@lupidellevette.it
Il Pizzo Badile è una delle montagne icona dell’arco alpino, meta di cordate da tutto il mondo che sulle sue pareti mettono alla prova loro stesse.
Partenza da Bondo-Laret (CH), meta il rifugio “Sasc Furà“.
Dislivello 600 metri, tempo di percorrenza 2 ore, pranzo al sacco. Per altre informazioni: ldv@lupidellevette.it !
Lupi delle Vette presenta per sabato 5 marzo la ciaspolata “Cascate di Ghiaccio” nella suggestiva Val Febraro in provincia di Sondrio, resa unica dal congelamento invernale delle sue maestose cascate naturali.
Partenza da Isola (Madesimo), arrivo in circa 2:30 h all’alpe Borghetto, pranzo al sacco e discesa.
Fanno da cornice alla splendida valle la piramide del pizzo Emet (3210) e del pizzo Groppera (2948).
Possibilità di noleggio ciaspole; per ogni informazione contattate ldv@lupidellevette.it !
Lupi delle Vette presenta “la porta orientale della Valgrande“, escursione in programma per domenica 13 dicembre, nella cornice di uno dei parchi naturali più belli d’Italia.
La Valgrande è l’area boschiva in stato selvaggio più grande d’Italia, e un immenso museo a cielo aperto di storia degli alpeggi e delle loro genti. Lo stato di abbandono delle pasture estive e l’arresto della deforestazione hanno permesso alla Natura di riprendersi prati, boschi, forre e torrenti che caratterizzano la meravigliosa vallata.
La posizione offre un balcone privilegiato per una vista che spazia dal Lago Maggiore fino al Monte Rosa.
L’attacco è previsto per le ore 9 a Malesco (VB); il percorso avrà termine al bivacco “Alpe Scaredi”, dopo pranzo è prevista la discesa a valle. Per ogni informazione, è attiva la mail ldv@lupidellevette.it !
Lupi delle Vette vi invita all’escursione “Lupi sulle Orobie” che si terrà domenica 18 ottobre al rifugio Capanna 2000, nella magnifica cornice del pizzo Arera.
per informazioni è attiva ldv@lupidellevette.it